Il Mav, definizione #
Il Mav è un servizio di incasso crediti che si avvale di una procedura interbancaria standardizzata. Lo strumento di pagamento è rappresentato da un bollettino con indicati i dati del debitore, l’importo da pagare, un codice di 17 o 18 cifre, la causale e la scadenza entro cui eseguire il versamento.
Per il saldo del bollettino il debitore può recarsi presso qualsiasi sportello bancario o ufficio postale, bancomat abilitati oppure procedere on-line avvalendosi del servizio di internet banking.
Utilizzi/Finalità #
Il Mav consente di eseguire i pagamenti di tasse, imposte, rate di finanziamenti, rette universitarie.
Come funziona #
La banca del creditore (assuntrice) invia al debitore il bollettino. Successivamente all’esecuzione del pagamento presso un istituto di credito o un ufficio postale (esattrici), questi provvedono a comunicare il pagamento e a riconoscere l’importo incassato alla banca assuntrice. Vantaggi Servizio di incasso comodo per il creditore e che agevola il debitore nell’evitare disguidi e dimenticanze in sede di pagamento della somma dovuta.