Educazione finanziaria
Pubblicazioni sfogliabili online in PDF
Pubblicazioni e quaderni didattici della Banca d’Italia
Nel quadro del programma Educazione finanziaria nelle scuole, avviato d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, la Banca d’Italia ha realizzato la collana I quaderni didattici della Banca d’Italia.
Il linguaggio e la grafica del testo tengono conto della necessità di trasmettere i contenuti in modo semplice ma rigoroso.
I volumi Tutti per uno economia per tutti! costituiscono il materiale di riferimento per il programma Educazione finanziaria nelle scuole, mentre volumi La moneta e gli strumenti di pagamento – sono quelli che li hanno preceduti e da cui sono stati sostituiti.
Le guide della Banca d’Italia
Le guide della Banca d’Italia, attraverso un linguaggio semplice e chiaro, hanno l’obiettivo di permettere ai cittadini di capire le caratteristiche di alcuni prodotti ad ampia diffusione, per favorire scelte consapevoli e informate attraverso il confronto tra le diverse offerte presenti sul mercato. Fa parte della collana la guida sulla Centrale dei rischi, che contribuisce a fare chiarezza sul funzionamento e sull’utilità della banca dati gestita dalla Banca d’Italia.
Secondo le disposizioni di trasparenza gli intermediari sono tenuti a pubblicare le guide sul proprio sito internet, in conformità ai modelli pubblicati dalla Banca d’Italia sul proprio sito, e devono fare rinvio alle stesse guide nei fogli informativi del prodotto cui esse si riferiscono. In ogni caso, gli intermediari possono dare diffusione alle guide presso la propria clientela nelle altre modalità ritenute più opportune.