• AREA RISERVATA
GrifoFinance
  • L’AZIENDA
    • CHI SIAMO
      • La mission
      • Il gruppo Grifo Holding
      • Istituti convenzionati
    • DOVE SIAMO
      • Le sedi
      • I collaboratori
  • I PRODOTTI
    • PRODOTTI & SERVIZI
      • Mutui
      • Prestiti
      • Cessione del Quinto
      • Servizi finanziari per le aziende
      • Leasing
      • Factoring
      • Cessione del credito (110%)
      • Cessione credito bonus edilizi
      • Analisi centrale rischi Banca d’Italia
      • Credito agevolato
      • Bandi e contributi
      • Coperture assicurative
      • Noleggio a lungo termine
    • Noleggio a lungo termine
  • LIBRERIA
    • TUTORIAL
      • Video tutorials
      • Guide & tutorials
      • Pubblicazioni
    • NEWS
    • EDUCAZIONE FINANZIARIA
    • NEWS ISTITUZIONALI
  • CONTATTI
    • Scrivici
    • Lavora con noi
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Rss
  • Mail

Siamo mediatori creditizi

GrifoFinance è una società di mediazione creditizia.

È Mediatore creditizio il soggetto che mette in relazione, anche attraverso attività di consulenza, banche o intermediari finanziari previsti dal Titolo V del TUB con la potenziale clientela per la concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma (cfr. art. 128-sexies, comma 1, del TUB).

I Mediatori creditizi svolgono la propria attività senza essere legati ad alcuna delle parti da rapporti che ne possano compromettere l’indipendenza (cfr. art. 128-sexies, comma 4, del TUB).

Si ricorda, inoltre, come l’attività di consulenza, finalizzata alla messa in relazione di banche o intermediari finanziari con la potenziale clientela al fine della concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma, integra attività di mediazione creditizia, come tale soggetta a tutti i vincoli di legge.

Mediatori creditizi A. 1000x800

Per esercitare nei confronti del pubblico l’attività di Mediazione creditizia è necessario ottenere l’iscrizione in un apposito Elenco tenuto dall’OAM, previo possesso dei requisiti previsti dalla legge. Nel nostro caso, l’iscrizione è registrata come M538.

Il mediatore creditizio è una figura giuridica che non eroga direttamente i finanziamenti a chi ne ha bisogno ma si limita a mettere in contatto chi necessita di un prestito con chi lo concede:

  1. raccogliendo le richieste di finanziamento del cliente
  2. svolgendo una prima istruttoria per conto della banca o dell’istituto di credito erogante
  3. inoltrando la richiesta all’intermediario che concederà il finanziamento.

Rivolgersi al mediatore creditizio, che dipende esclusivamente dal cliente e dalle sue esigenze, e non direttamente alla banca per la richiesta di finanziamento, non solo permette di risparmiare tempo e denaro – molto spesso i mediatori creditizi riescono ad avere accesso a condizioni più vantaggiose rispetto a quelle che si trovano in filiale – ma anche di ricevere una consulenza su misura per individuare la soluzione migliore alle proprie esigenze.

Per il mediatore creditizio lavorano sia dipendenti, che a vario titolo ricoprono perlopiù ruoli amministrativi, sia collaboratori, che invece svolgono la propria attività a partita IVA. Sono quest’ultimi che incontrano personalmente il cliente che si è rivolto alla società di mediazione per una richiesta di finanziamento.

I collaboratori, o consulenti del credito, sono persone fisiche che lavorano a favore di un unico mediatore e possiedono determinati requisiti per poter svolgere la propria professione:

  1. onorabilità e professionalità
  2. devono aver superato una prova valutativa indetta dall’OAM per poter essere inseriti nell’apposito elenco dei collaboratori di mediatore creditizio.

Tutti i mediatori creditizi in Italia sono censiti ed elencati qui.

Mediatori creditizi B. 1000x800

Chi sono e cosa fanni i mediatori creditizi?

I mediatori creditizii sono professionisti esperti in materia di finanziamenti che mettono in relazione le banche (o gli istituti finanziari) con la clientela interessata ad ottenere un prestito.
Il consulente del credito non fornisce al richiedente nessun prodotto finanziario, ma fa solo da tramite tra le parti.

I mediatori creditizi aiutano il cliente ad ottenere il miglior finanziamento, quello su misura per le sue esigenze e, al contempo, consentono agli istituti di credito di far conoscere alla potenziale clientela i loro prodotti.

Il ruolo dei mediatori creditizii è disciplinato a livello normativo dall’art. 2 del DPR 287/2000. Questa figura professionale, infatti, deve seguire specifiche norme per operare secondo la legge.

Mediatori creditizi: requisiti

Per prima cosa, l’attività di mediazione svolta allo scopo di mettere in relazione le banche e la potenziale clientela, deve essere gestita in maniera assolutamente indipendente.

La legge impone ai mediatori di non costituire con nessuna delle parti rapporti contrattuali che possano comprometterne l’indipendenza.

Questo garantisce al richiedente una consulenza del tutto imparziale: i mediatori creditizi suggeriscono le migliori soluzioni di finanziamento sulla base della disamina dei prodotti del mercato e delle necessità esposte dal cliente.

Cosa fa il mediatore del credito?

I mediatori credizii, nello specifico, analizzano le richieste del cliente e la sua condizione reddituale e sulla base di queste informazioni passano al vaglio le migliori offerte di mutuo (o di altro tipo di finanziamento) che possano rispondere a tali requisiti e le propone all’aspirante mutuatario.

Una volta individuato e selezionato il miglior mutuo, il cliente verrà seguito dall’esperto durante l’espletamento di tutti gli adempimenti burocratici.

Oltre ad essere indipendente, i mediatori creditizi devobo essere iscritto all’albo professionale dell’OAM, l’Organismo degli agenti e dei mediatori creditizi.

I nostri mediatori creditizi lo sono tutti e si aggiornano continuamente con corsi di formazione per essere allineati con la normativa vigente ed informati sui nuovi prodotti lanciati sul mercato.

A partire dal D. Lgs. n. 141/2010, l’attività di mediatore creditizio è riservata alle sole società, come GrifoFinance, costituite sotto forma di società di capitali o cooperative.
Per iscriversi all’albo è necessario che l’oggetto sociale sia lo svolgimento in via esclusiva della mediazione creditizia, a cui possono aggiungersi solamente attività connesse o strumentali ad essa.

Perché affidarsi a mediatori creditizi?

Chi ha la necessità di richiedere un mutuo per l’acquisto di un immobile o ha la necessità di ottenere un prestito o una cessione del quinto o ancora se un’impresa ha bisogno di accedere a finanziamenti agevolati , la figura di professionista del credito può essere fondamentale.

Quando si decide di acquistare un immobile si avrà a che fare con una serie di professionisti che ci aiuteranno a concludere con successo l’operazione. Spesso ci si rivolge a un’agenzia immobiliare che ci permetterà di visionare più immobili e ci assisterà nella trattativa con il venditore della casa che decideremo di acquistare.

Successivamente, se l’immobile che abbiamo individuato necessita di lavori di ristrutturazione o di adeguamenti catastali, dovremo affidarci ad un’impresa edile o ad un tecnico.

Allo stesso modo, per registrare l’atto di compravendita e diventare ufficialmente proprietari dell’immobile, dovremo contattare un Notaio, mentre se si ha l’esigenza di richiedere un mutuo ipotecario e si desidera ottenere le migliori condizioni presenti sul mercato, rivolgersi al Mediatore creditizio può rilevarsi la scelta giusta.

Inoltre, il Mediatore creditizio è la figura professionale ideale se si desidera richiedere una cessione del quinto dello stipendio o della pensione.

Chi è il Mediatore creditizio?

Il Mediatore creditizio, o Promotore creditizio, è l’intermediario che mette in relazione il cliente alla ricerca di un prestito con l’istituto che finanzierà l’operazione, sia che si tratti di un mutuo per l’acquisto della casa, di una cessione del quinto per lavoratori dipendenti o pensionati o di un finanziamento corporate per le imprese.

Il compito del Mediatore creditizio è confrontare le varie offerte di più istituti di credito e individuare la banca migliore per il suo cliente. Oltre a cercare il miglior tasso di interesse, un bravo Promotore creditizio dovrà avere un’ottima conoscenza delle politiche del credito delle varie banche in modo da poter garantire la buona riuscita della pratica di finanziamento, individuando subito la strada più efficace e rendere più facile possibile la vita del suo assistito.

Chi svolge l’attività di consulenza creditizia è un professionista finanziario che deve essere autorizzato e regolamentato dall’OAM, l’Organismo degli Agenti e Mediatori che ha il compito di vigilare sull’attività dei promotori in materia di credito.

Perché scegliere un mediatore creditizio

Spesso, la prima soluzione che viene in mente quando si necessita di un mutuo per l’acquisto di un immobile o si ha bisogno di ottenere della liquidità tramite un prestito o una cessione del quinto è quella di rivolgersi alla propria banca per chiedere informazioni sul tasso di interesse, e più in generale, su quali sono le condizioni applicate dall’istituto.

Un’altra strada è quella di cercare un mutuo online confrontando le varie offerte proposte dalle banche con l’obiettivo di trovare il prestito con il tasso di interesse più conveniente.

Una valida alternativa alle prime due opzioni è quella di chiedere una consulenza ai nostri mediatori creditizi.

Meglio una sola banca o la scelta tra più banche?

Richiedere informazioni sul mutuo alla propria banca è una decisione giusta e legittima. Ma non sempre l’istituto presso il quale si ha il conto corrente può garantirci la miglior proposta in circolazione. Chiedere una consulenza ad un Mediatore creditizio, invece, permette di avere una fotografia generale delle migliori offerte di mutuo tra tutte le banche presenti sul mercato e avere maggiori probabilità di trovare la soluzione più adatta a noi.

Mutui online o Mediatore creditizio?

Rispetto ad un algoritmo che ci propone una lista dei migliori mutui online, grazie ad un esperto in carne ed ossa che conosce la nostra specifica situazione, l’ottenimento di un mutuo può risultare più efficace. Il limite della ricerca dei mutui tramite web è proprio relativo al fatto che la banca che propone il tasso più vantaggioso non è necessariamente l’istituto migliore per noi. Un Promotore creditizio preparato conosce le politiche commerciali di tutte le banche, e in base alle caratteristiche del cliente, propone la soluzione più vantaggiosa e allo stesso tempo presenta la pratica di finanziamento dove è maggiormente probabile che verrà accettata.

La prima consulenza non costa nulla

Spesso si crede che chiedere una consulenza professionale ad un esperto di mutui sia molto costosa. In realtà, la prima consulenza di un Mediatore creditizio è completamente gratuita. Il primo incontro con il professionista è sempre informativo e l’unico obiettivo della prima intervista è quello di far comprendere al cliente alcuni aspetti del mutuo che prima non conosceva, e allo stesso tempo sarà utile al Consulente per capire se la richiesta può essere soddisfatta.

Il Consulente ti fa risparmiare tempo

Chi decide di richiedere un mutuo senza avvalersi di un professionista e vuole trovare il mutuo migliore dovrà visionare tutte le offerte delle banche e confrontare ogni preventivo. Inoltre dovrà prendere appuntamenti con i singoli istituti di credito, fissare incontri con il responsabile di filiale e rispondere tempestivamente ogni volta che la banca richiede maggiori dettagli. Rivolgersi ad un Consulente del credito, invece, significa che professionista seguirà ogni aspetto e risolverà eventuali problemi a cui è già abituato.

Il Promotore creditizio ti fa risparmiare denaro

Abbiamo già sfatato l’idea che il Mediatore creditizio rappresenti solo un costo o che la sua consulenza sia inaccessibile. Come detto, il primo incontro con il professionista è sempre gratuito e informativo. Inoltre, è molto probabile che un bravo consulente potrà far risparmiare dei soldi, nonostante il costo della sua provvigione. Come è possibile? Grazie alle sue convenzioni con più istituti bancari sarà in grado di trovare la banca con il tasso più conveniente e le condizioni migliori.

Inoltre, senza chiedere assistenza ad un esperto, si potrebbero pagare le conseguenze di alcune scelte sbagliate, e in questo caso, i maggiori costi per colpa dell’inesperienza sarebbero ben più alti del prezzo di una provvigione.

In ogni caso, è bene precisare che il Consulente del credito percepisce il proprio compenso solo ed esclusivamente dopo l’ottenimento del mutuo e non prima del giorno del rogito notarile. Inoltre, non verrà addebitata alcun costo in caso di mancato ottenimento del mutuo.

I mediatori creditizi ti aiutano a trovare il mutuo migliore

Lavorando con tante banche e avendo molta esperienza sul campo, i mediatori creditizi sanno quale istituto è più adatto ad ogni esigenza e sanno anche consigliare, ad esempio, quale tipologia scegliere tra un mutuo a tasso fisso o variabile. Professionisti attenti e preparati, i mediatori creditizi saranno in grado di risolvere ogni problema perché il più delle volte hanno già già vissuto situazioni simili. Al contrario del singolo cliente che si approccia per la prima volta nella richiesta di un mutuo.

Perché scegliere i mediatori creditizi di GrifoFinance

Tutti i mediatori creditizi GrifoFinance sono regolarmente iscritti all’Organismo degli Agenti e Mediatori. Ogni collaboratore si aggiorna continuamente con corsi di formazione professionale e rispetta le normative vigenti in ambito creditizio e, specie in questo periodo, è attrezzato per garantirti un alto livello di assistenza anche nel rispetto delle distanze, a partire dalla consulenza via web fino all’inoltro dei documenti in formato digitale.

I mediatori creditizi GrifoFinance ti forniranno tutte le informazioni di cui hai bisogno e ti aiuteranno ad individuare la banca migliore per te tra diversi istituti di credito convenzionati. Inoltre ti assisteranno in tutto il processo del mutuo, dal primo appuntamento di consulenza in cui ti mostrerà le proposte delle migliori banche fino al giorno del rogito notarile, quando la banca ti erogherà la somma richiesta.

Inoltre, se non hai ancora trovato l’abitazione di tuo gradimento, tramite GrifoFinance puoi ottenere una pre-delibera reddituale da parte di una banca. In questo modo saprai con precisione quale cifra massima ti verrà concessa e non perderai tempo a visionare immobili fuori budget. Da oggi in poi dovrai concentrarti esclusivamente sulla ricerca della tua prossima casa, alla parte finanziaria penseranno i mediatori creditizi di GrifoFinance.

  • GrifoFinance: presentazione
  • Il gruppo Grifo Holding
  • Mission aziendale

PRODOTTI & SERVIZI

Mutui
Prestiti
Cessione del quinto
Leasing
Factoring
Cessione credito 110%
Cessione credito bonus edilizi
Servizi finanziari per le imprese
Analisi centrale dei rischi
Credito agevolato
Bandi e contributi
Coperture assicurative
Noleggio a lungo termine

GRIFOFINANCE

Sede legale
Via Larga, 8
20122 Milano MI
milano@grifofinance.com

Sede operativa
Via Statuto, 4
12100 Cuneo CN
Tel.: 0171 291587
cuneo@grifofinance.com

IDENTIFICATIVI

C.F. e P.IVA 11994690961
Cap. Sociale € 120.000,00 i.v.
PEC grifofinancemc@legalmail.it
Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizi presso OAM al nr. M538

Logo OAM con link alla verifica in tempo reale dell'autorizzazione ad operare

INFORMATIVE

Privacy Policy
Cookie Policy
Codice etico
Usura
Tassi usurai
Whistleblowing
Reclami

GUIDE

Guide Banca d’Italia
• i mutui
• il credito ai consumatori
• la centrale dei rischi, in breve

TRASPARENZA

GrifoFinance | Reg. interno
GrifoFinance | Inf. privacy
GrifoFinance | Foglio informativo
Istituti convenzionati

© 2022 - GrifoFinance
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Rss
  • Mail
Scorrere verso l’alto