L.R. 34/04 Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi

Sostegno agli investimenti

I beneficiari dell’agevolazione sono:

  • Linea A per le micro, piccole e medie imprese (MPMI);
  • Linea B per le grandi imprese

L.R. 34/04 Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi

Le spese sono ammissibili (in quanto sostegno agli investimenti) se successive alla data di presentazione della domanda telematica.
 Per le imprese o ditte individuali costituite da meno di 6 mesi rispetto alla data di presentazione telematica della domanda, sono sempre ammissibili le spese sostenute entro i 6 mesi antecedenti la data di presentazione della domanda telematica (massimo 30% del totale dei costi ritenuti ammissibili).

Spese relative a: macchinari, attrezzature, arredi, beni strumentali; automezzi per trasporto di cose, opere edili, brevetti, marchi, licenze, diritti d’autore; certificazioni.
Sono ricompresi anche tutti gli interventi necessari alla sanificazione degli ambienti di lavoro e all’acquisto di DPI (ad esempio guanti, mascherine, camici o occhiali), e più in generale quegli investimenti necessari a modificare i propri processi produttivi e di lavoro, al fine di adeguarli rispetto alle esigenze di sicurezza e distanziamento sociale derivanti dall’emergenza sanitaria in corso causata dal COVID-19 e alle necessità legate all’attivazione e al rafforzamento dello smartworking (ad esempio hardware e software).


Con limitazioni: acquisto e/o costruzione di immobili da destinare all’attività d’impresa, avviamento, spese per servizi, spese generali, scorte (fino al 20% delle spese ammissibili per la Linea A-MPMI).

Finanziamento agevolato quale sostegno agli investimenti: a copertura del 100% delle spese, con intervento massimo regionale a tasso zero del 70%

Investimento minimo:

  • 25.000 euro micro e piccole imprese;
  • 250.000 euro medie imprese

Contributo a fondo perduto a titolo di sostegno agli investimenti:

  • micro imprese: 10% della quota di finanziamento pubblico erogata;
piccole imprese: 8% della quota di
  • finanziamento pubblico erogata;
  • medie imprese: 4% della quota di finanziamento pubblico erogata.